18 Aprile 2025
Tel. +39 333 98 40 451

Foscolo e l’Editto di Saint Cloud: Il legame tra cielo e terra.

  • Data: 7 Aprile 2025
  • Ora: 17.00
  • Luogo: Biblioteca Statale Stelio Crise
Featured Image

Lunedì 7 aprile 2025 ore 17.00 presso la Sala conferenze Biblioteca Statale Stelio Crise di Largo Papa Giovanni XXIII, 6 a Trieste.
Nell’ambito del progetto «DA QUELLA RELIGIOSA PACE UN NUME PARLA» RISCOPRIRE IL CARME «DEI SEPOLCRI» DI UGO FOSCOLO presentato dalla Società Dante Alighieri – Comitato di Trieste nel corso di aprile e maggio 2025, avrà luogo la conferenza:

Foscolo e l’Editto di Saint Cloud: Il legame tra cielo e terra. 

Lettura commentata del carme ispirato all’Editto napoleonico di Saint Cloud.

A cura del prof. Stefano di Brazzano 

Con la presentazione prof. Fulvio Salimbeni

Il progetto è proposto in concomitanza con il 200° anniversario dell’istituzione da parte del Comune di Trieste del cimitero suburbano di Sant’Anna, provvedimento ispirato dalla medesima temperie culturale che aveva portato un ventennio prima le autorità francesi a promulgare l’editto di Saint-Cloud, con cui s’impartivano prescrizioni per le sepolture ispirate da un lato ai principi di igiene propugnati dall’Illuminismo e dall’altro alle istanze sociali proprie della Rivoluzione. Fu questa la temperie che portò Ugo Foscolo a concepire una delle più articolate, profonde e sublimi riflessioni poetiche che la nostra letteratura possa vantare.

A giugno e settembre verranno organizzate alcune visite alle tombe più significative dei cimiteri delle comunità religiose storicamente presenti in città.

 

Con il contributo di:

Le Fondazioni Casali

 

e la collaborazione di:

Biblioteca Statale Stelio Crise

Comunità greco-orientale

Fondazione ellenica di cultura

Relatore

Speaker image

Prof. Stefano di Brazzano

Professore di lettere latine e greche presso il liceo “F. Petrarca” di Trieste

Biblioteca Statale Stelio Crise

Condividi: :