19 Aprile 2025
Tel. +39 333 98 40 451
Manzoni, Tommaseo e la ricerca delle radici

Mercoledì 13 marzo alle ore 17.30 presso l'IRCI - Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata a Trieste, Via Duca D'Aosta, 1. In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni, la Società Dante Alighieri di  Trieste presenta: Manzoni, Tommaseo e la ricerca delle radici...

scopri di più
Operazione Manzoni – Il Manzoni Quotidiano

Martedì 5 dicembre e 2023 alle ore 17.30 presso il Palazzo Gravisi di Capodistria. In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni, la Società Dante Alighieri di  Trieste presenta: Il Manzoni Quotidiano A cura del prof. Stefano Di Brazzano Lettore: Lorenzo Zuffì INGRESSO...

scopri di più
Operazione Manzoni

Mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 17.30 presso l'Auditorium del Museo Revoltella di Trieste. In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni, la Società Dante Alighieri di  Trieste presenta: Operazione Manzoni Cinema, TV e Teatro "leggono" Manzoni. A cura di Umberto Bosazzi...

scopri di più
ULISSE E IL SUO MARE nei versi di Dante

Giovedì 5 ottobre alle ore 18 presso l'Auditorium del Museo Revoltella di Trieste. In concomitanza con l’evento internazionale della Barcolana, la Società Dante Alighieri di  Trieste presenta: ULISSE E IL SUO MARE nei versi di Dante Conferenza spettacolo Relatore: Professore Stefano Di Brazzano Lettore: Lorenzo Zuff...

scopri di più
“Alto Mare” – Conversazione scenica per la Barcolana

Venerdì, 8 ottobre alle 17:00 Sala Bobi Bazlen – Palazzo Gopcevich – Via Rossini 4 In concomitanza con l’evento internazionale della Barcolana, il Comitato triestino della Dante presenta: “Alto mare” Conversazione scenica a cura del prof. Stefano Di Brazzano e dell’attore Lorenzo Zuffi.

scopri di più