19 Aprile 2025
Tel. +39 333 98 40 451
Pasticceria triestina alla Dante – Le fave

Venerdì 22 novembre alle ore 14:00 presso la nostra di via Torrebianca 32 a Trieste la prof.ssa Alice Porro parlerà della “Pasticceria triestina alla Dante” – Le “fave”, in occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo. E' un evento del piano di promozione “VivereALL’Italiana", elaborato dal MAECI in collaborazione...

scopri di più
“Colazione alla Dante” –  Trieste “Città del caffè”

Martedì 19 novembre alle ore 8.30 presso la nostra di via Torrebianca 32 a Trieste “Colazione alla Dante” - Trieste “Città del caffè” a cura della prof.ssa Concetta Pitta, in occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo. E' un evento del piano di promozione “VivereALL’Italiana", elaborato dal MAECI in collaborazio...

scopri di più
Il mare e Dante

Venerdì 11 ottobre alle ore 17.30, presso il la Sala Blazen del Museo Teatrale Schmidl di via Rossini, 4 a Trieste abbiamo il piacere di inviatarVi al nostro primo evento culturale che fa parte di un progetto annuale sul tema NATURA, AMBIENTE E TERRITORIO NELLA CULTURA ITALIANA: "Il mare e Dante, si che di lontano conobbi il tremolar de la...

scopri di più
1919-2019 In ricordo di Primo Levi nel centenario della nascita

Mercoledi' 17 aprile 2019 alle ore 16.30 presso l'Antico Caffé San Marco di Via Battisti 18 a Trieste. "1919-2019 - In ricordo di Primo Levi nel centenario della nascita". Lettura di alcuni brani da "Se questo e' un uomo" a cura di Lorenzo Zuffi. Introduzione della Vicepresidente Laura Furlani Rutter. Con interventi musica...

scopri di più
Omaggio a G. Rossini

Sabato 15.12 alle ore 16.30 presso la sala Bobi Blazen di Palazzo Gopcevich a Trieste, la Dante di Trieste celebra Gioacchino Rossini, uno dei massimi operisti della storia della musica, nel 150° anniversario della morte. Saranno presenti alcuni studenti del programma Erasmus dell'Università di Trieste per la festosa consegna dei loro attestat...

scopri di più