19 Aprile 2025
Tel. +39 333 98 40 451
Lectura Dantis – Canto IX del Paradiso

Giovedì 12 dicembre 2019 alle 18:00 presso la nostra sede, continua il ciclo delle letture dei canti della Divina Commedia a cura del prof. Stefano di Brazzano. Il prof. Stefano di Brazzano ha studiato filologia classica presso le università di Trieste e di Udine e si è...

scopri di più
Storia della Società Dante Alighieri. Le origini

Martedì 10 dicembre alle ore 18.00 presso la sala Suadi della nostra sede di via Torrebianca, 32, I piano, il prof. Giovanni di Peio Presidente del Comitato di Roma tra marzo 2013 e settembre 2019, ci parlerà del suo libro “Storia della Società Dante Alighieri. Le origini.” Un lavoro importante, che ha interrogato le font...

scopri di più
Il sentimento della natura nella tradizione letteraria d’Italia

Mercoledì 4 dicembre alle 17.00 presso la Sala Suadi della nostra sede di via Torrebianca 32 a Trieste la dott.ssa Francesca Favaro parlerà de “Il sentimento della natura nella tradizione letteraria d’Italia (da San Francesco d’Assisi ad Anna Maria Ortese): riflessioni ed esempi”. Nell'ambito del progetto culturale che il Comitat...

scopri di più
Lectura Dantis – Canto VIII del Paradiso

Giovedì 28 novembre 2019 alle 18:00 presso la nostra sede, continua il ciclo delle letture dei canti della Divina Commedia a cura del prof. Stefano di Brazzano. Il prof. Stefano di Brazzano ha studiato filologia classica presso le università di Trieste e di Udine e si è...

scopri di più
Pasticceria triestina alla Dante – Le fave

Venerdì 22 novembre alle ore 14:00 presso la nostra di via Torrebianca 32 a Trieste la prof.ssa Alice Porro parlerà della “Pasticceria triestina alla Dante” – Le “fave”, in occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo. E' un evento del piano di promozione “VivereALL’Italiana", elaborato dal MAECI in collaborazione...

scopri di più