Venerdì 20 maggio, ore 18.00, sala B. Bazlen, Palazzo Gopcevic, via Rossini, Trieste La Giornata della Dante 2022...

Venerdì 20 maggio, ore 18.00, sala B. Bazlen, Palazzo Gopcevic, via Rossini, Trieste La Giornata della Dante 2022...
Martedì 10 maggio 2022 alle 18:00 presso la nostra sede, continua il ciclo delle letture dei canti della Divina Commedia a cura del prof. Stefano di Brazzano. Il prof. Stefano di Brazzano ha studiato filologia classica presso le università di Trieste e di Udine e si è perfezionato in fil...
Martedì 14 aprile 2022 alle 18:00 presso la nostra sede, continua il ciclo delle letture dei canti della Divina Commedia a cura del prof. Stefano di Brazzano. Il prof. Stefano di Brazzano ha studiato filologia classica presso le università di Trieste e di Udine e si è perfezionato in fil...
Martedì 22 marzo 2022 alle 18:00 presso la nostra sede, continua il ciclo delle letture dei canti della Divina Commedia a cura del prof. Stefano di Brazzano. Il prof. Stefano di Brazzano ha studiato filologia classica presso le università di Trieste e di Udine e si è perfezionato in filo...
Il Comitato triestino della Società Dante Alighieri, in occasione del Dantedì (Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri), vi invita all'incontro che si terrà giovedì 24 marzo alle ore 18:00 presso l'Antico Caffè San Marco, a cura del prof. Stefano di Brazzano. Il p...